Il Sedano, dal sapore particolare, è una ricca fonte di antiossidanti, Sali minerali, Potassio in primis, ma anche fosforo, magnesio, calcio; e Vitamine: C, K, E e alcune del gruppo B, i quali hanno la capacità di conferire a questo semplice ortaggio proprietà diuretiche, detossificanti, carminative e antinfiammatorie. Il sedano favorisce la riduzione del colesterolo e trigliceridi, riduce il gonfiore addominale, combatte l’ipertensione, riduce il gonfiore intestinale, indicato contro la ritenzione idrica, ma soprattutto contro le infiammazioni del tratto urinario, grazie al suo olio essenziale che è principalmente formato da limonene, saliene, flavonoidi e alcaloidi, che gli conferisce il caratteristico sapore e odore, ma anche potere disinfettante e alcalinizzante. L’altro ingrediente del Succo Breuss è la Carota. Come il finocchio e il sedano appartengono alla famiglia delle Ombrellifere e grazie ai suoi componenti possiede proprietà antiossidanti e rimineralizzanti. E’ noto il suo alto contenuto di Beta-carotene, che viene convertito in Vit.A all’interno del nostro organismo. La Vit. A non ha solo una funzione rigenerante per la pelle e la vista, ma aiuta la crescita e la riparazione dei tessuti, favorisce la secrezione di succhi gastrici, quindi migliora la digestione, protegge le mucose interne riducendo l’esposizione alle infezioni, rende ossa e denti forti e robusti. Inoltre, grazie all’azione sinergica con gli altri elementi presenti nella carota (carotenoidi, acidi idrossicinnamici, antocianidine) favorisce la protezione dei vasi sanguigni dallo stress ossidativo. Il Rafano Nero, appartenente alla famiglia delle Crucifere, deve molte delle sue proprietà e sapore al suo olio essenziale, ricco di glucobrassicina, sinapina, tiocianato di allile, rafanolo, rafanile. E’ un olio essenziale volatile ma molto irritante se usato puro. Nel succo Breuss viene usato in piccole quantità per due motivi, il primo è il sapore intenso e il secondo è, appunto, l’irritabilità come il peperoncino per intenderci. Il Rafano ha discrete proprietà antispasmodiche delle vie biliari, però non agisce direttamente su di esse, bensì sulla peristalsi intestinale e questa stimolazione muscolare agisce, di riflesso, anche sulla muscolatura liscia delle vie biliari, favorendo il passaggio della bile. Inoltre il suo contenuto di olio essenziale stimola la produzione di succhi gastrici, favorendo la digestione ed ha un’azione disinfettante sia sul tratto intestinale, quindi elimina anche i gas in eccesso; e sulle vie urinarie svolge un’azione diuretica e disinfettante. La patata, che siamo abituati a consumare cotta, in realtà produce un succo altamente detossificante per il fegato, i reni e il colon, riduce il contenuto di acidi urici ed è un antinfiammatorio, questo lo rende utile per tutti i tipi di dolori osteo-muscolari. Il Succo Breuss è un ottimo toccasana da prendere in considerazione nei periodi di depurazione, ma anche, consumato quotidianamente , come mantenimento del proprio Ben-Essere. Per approfondimenti riguardanti il Metodo Breuss potete leggere il libro: Cancro Leucemia e altre malattie apparentemente incurabili sono guaribili con metodi naturali. Consigli per la prevenzione e cura di molte malattie Rudolf Breuss www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__cancro-leucemia-rudolf-breuss Chiara Sarti Naturopata - Riflessologa - Istruttrice Perfect Shape www.facebook.com/vegenergynaturopatia/ www.chiarasarti.jimdo.com
Nuovo Negozio , Nuovi Regali !
Un nuovo negozio, più luminoso e spazioso, pronto ad accogliere nuovi prodotti. Quello che non cambia è la nostra professionalità e l'esperienza col quale vi consiglieremo il prodotto giusto per voi!
Un cesto pieno di Regali ti aspetta!
Il giorno 1 DICEMBRE 2020 non mancare all'apertura della nuova sede , sempre a Marina di Campo, in Via...
L’Oil Pulling è una delle tecniche più potenti (ed economica) sviluppata dalla Medicina Ayurvedica per detossificare l’organismo.
L’unica cosa di cui si ha bisogno è dell’Olio VEGETALE SPREMUTO A FREDDO BIOLOGICO, ma quello che ritengo migliore è l’olio di Cocco perché sfiamma ed abbassa la temperatura in eccesso che abbiamo nella testa a causa delle tossine e della disidratazione.
In cosa...
FARRO in INSALATA con CIPOLLE CARAMELLATE
Ingredienti per 4 persone: 300 gr farro monococco - 4-6- mini melanzane – 4 cipolle rosse - 2 cucchiai di pinoli - 1 peperoncino rosso secco - 1 foglia di alloro - 1 cucchiaino di menta secca – 1 ciuffo menta fresca - Aceto balsamico - Olio e.v.o. - Sale
Mettere il farro in una casseruola e copritelo con il doppio del suo volume in acqua....
RICETTE di GIUGNO
con la partecipazione di Chiara Sarti VEG COOKERS Scuola di Cucina Naturale
SFORMATO di FAGIOLINI ERBE e TOFU
Ingredienti:
500 gr fagiolini - 500 gr di patate – 3 cipollotti
250 gr tofu
200 ml di acqua FABA (acqua di cottura dei ceci)
1 mazzetto di prezzemolo – 20 foglie di basilico – erba cipollina
50 gr di anacardi – 50 gr di semi...