Ecco le nostre ricettine del mese !!!!!!
28 aprile 2018 scritto da Erboristeria Alchemilla

Con la partecipazione di Chiara Sarti VEG COOKERS - Scuola di cucina Naturale
RICETTE di APRILE
CHAPATI di RISO
Ingredienti: Farina di riso, Farina di mandorle o anacardi, 2 cucchiai farina di lino, Acqua bollente, Sale marino integrale
Amalgamare tutti gli ingredienti sino ad ottenere una palla di pasta da lasciar riposare per circa un’ora. Porzionare l’impasto e appiattire ciascun panetto in uno strofinaccio di cotone. Cuocere i chapati in una crêpière di ghisa; girarli da entrambi i lati. Riporli in una griglia e lasciarli gonfiare.
HUMMUS
Ingredienti: 250 gr di ceci secchi, Brodo di ceci, 5 cm di alga kombu, 7 cucchiai di thain chiaro, 3 cucchiai di olio, 3 spicchi d’aglio schiacciati, 4-5 cucchiai di succo di limone o di acidulato di umeboshi, 1 cucchiaino di paprika dolce (facoltativo), 1 cucchiaio di cumino, 1 cucchiaio di semi di sesamo, Trito di menta, prezzemolo e basilico, tamari e sale marino integrale.
Ammollare i ceci una notte, poi cuocerli con alga kombu e 3 volte il loro volume d’acqua per un’ora e un quarto, con una presa di sale. Colarli e passarli nel passaverdura aggiungendo brodo se sono troppo spessi (devono diventare una crema densa). Aggiungere il tahin e gli spicchi d’aglio interi, condire con tamari, olio, limone o acidulato di umeboshi. Aromatizzare a piacere con della paprika dolce, cumino e sesamo. Amalgamare gli ingredienti e lasciar riposare l’hummus al fresco per 3-4 ore. Spalmare su tartine di pane, crackers o gallette di riso, dopo aver tolto l’aglio e aggiunto il trito di erbe aromatiche.
CAROTE alle IZIKI e TOFU
Ingredienti: 1 cucchiaio abbondante di Iziki secche, 2 carote, 1 fetta di tofu alta 2 dita, Tamari, 5 cm di zenzero, 1 limone non trattato, 1 spicchio di aglio e prezzemolo tritato.
Sciacquare rapidamente le alghe sotto l’acqua fredda e lasciarle a mollo coperte d’acqua per 15 minuti. Colarle e tagliarle in pezzi di 3 cm circa. Dividere a metà per il lungo le carote, poi a fette diagonali di 2 mm.In un tegame basso far rinvenire le alghe in olio tiepido con uno spicchio di aglio, fin quando non emanano più odore forte (circa 6-7 minuti). Aggiungere le carote alle alghe, continuando a mescolare per un paio di minuti, aggiungere acqua, coprire e cuocere per 30 minuti circa. Nel frattempo far marinare il tofu a cubetti in una salsina di tamari, zenzero, buccia e succo di limone per almeno 30 minuti. Aggiungere il tofu e cuocere fino ad evaporazione completa. Condire il piatto a fine cottura con la salsina di marinatura del tofu e prezzemolo.
PASTICCIO DI MELE (CLAFOUTI)
Ingredienti: 5-6 mele dolci, ½ l di fiocchi d’avena, Bevanda vegetale di avena aromatizzata alla vaniglia, 1 manciata di uva passa, ½ cucchiaino di cannella in polvere, 1 presa di sale marino integrale.
Mettete i fiocchi a gonfiare in ¾ di litro di bevanda all’avena tiepida con il sale e l’uvetta. Tagliare le mele e sbucciate a dadoni e unirle ai fiocchi con la cannella. Lasciar riposare 4-5 ore. Stendere il composto di un paio di dita d’altezza in una teglia e cuocere in forno già caldo (175°) facendo dorare. Lasciare raffreddare il pasticcio prima di estrarlo dalla teglia.