Nuove ricette per i vostri piatti vegani !!!!!!
18 luglio 2018 scritto da Erboristeria Alchemilla

RICETTE di GIUGNO
con la partecipazione di Chiara Sarti VEG COOKERS Scuola di Cucina Naturale
SFORMATO di FAGIOLINI ERBE e TOFU
Ingredienti:
500 gr fagiolini - 500 gr di patate – 3 cipollotti
250 gr tofu
200 ml di acqua FABA (acqua di cottura dei ceci)
1 mazzetto di prezzemolo – 20 foglie di basilico – erba cipollina
50 gr di anacardi – 50 gr di semi di zucca - 50 gr di mandorle pelate
100 gr pecorino
5 cucchiai di farina di mais fioretto
Olio e.v.o
Sale e pepe
Far bollire i fagiolini.
Tagliare a rondelle sottili le patate e farle dorare in una padella grande con poco olio e a fiamma bassa.
Scolare le verdure lessate e tagliarle a piccoli pezzi, aggiungere i cipollotti e insaporire con sale e pepe.
Nel frattempo frullare con un macinino da caffè le mandorle, gli anacardi e i semi di zucca lasciandone almeno 3 cucchiai da parte.
Frullare il tofu e montare con una frusta elettrica l’acqua faba.
Aggiungere tutti gli ingredienti alle verdure e aggiungere anche la farina di mais fioretto. Aggiustare di sale e pepe e travasare il composto in uno stampo da 24 cm di diametro, livellare e aggiungere i 3 cucchiai di frutti a guscio e un pochino di olio e.v.o.
Infornare a 200° per 30 minuti.
RISO all’ORIENTALE con CURCUMA e ANACARDI
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di riso Baldo integrale
300 gr di ceci già lessati
60 gr di uvetta
150 gr di anacardi
1 cucchiaino di curry - 1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di semi di cumino - 1 cucchiaino di curcuma
1 spicchio di aglio
Menta
Olio di oliva e.v.
Sale e pepe
Cuocere il riso per circa 30 minuti in
acqua leggermente salata.
Ammollare l’uveta in acqua per circa 30 minuti.
Tostare gli anacardi per pochi minuti con un filo di olio.
Tritare l’aglio e rosolarlo con un filo di olio, unire i ceci e le spezie e cuocere per 5 minuti a fuoco medio. Aggiungere gli anacardi spezzettati e qualche foglia di menta tritata.
Unire i riso cotto e scolato e fare saltare il tutto per amalgamare i sapori. Completare con l’uvetta strizzata e altra menta a piacere e servire.
PANISSE con BOHEMIENNE di VERDURE
Ingredienti:
200 gr farina di ceci
2 zucchine grandi – 1 peperone giallo e 1 rosso – 2 melanzane perline allungate
1 cipolla – 2 spicchi di aglio
Origano secco – 1 ciuffo di timo
Tabasco
Olio e.v.o.
Sale e pepe
Portare a bollore 8 dl di acqua con 1 spicchio di aglio sbucciato, una presa di sale e 2 cucchiai di olio.
Fuori dal fuoco eliminare l’aglio, versare la farina di ceci mescolando con la frusta, rimettere sul fuoco e cucinare per 10 minuti. Se si formano grumi a fine cottura omogeneizzare con un frullatore a immersione. Versare in una teglia e fare raffreddare. Tagliare le panisse con un coppa pasta rotondo di 5/6 cm.
Mondare e tagliare a tocchi le verdure.
Rosolare in padella le cipolle con 2 cucchiai di olio e l’aglio rimasto sbucciato unire i peperoni e dopo 5 minuti melanzane e zucchine. Cuocere per 10 minuti, salare e insaporire con tabasco e origano.
Dorare le panisse in padella in poco olio 2 minuti per lato. Completare con timo e pepe e servire con le verdure.
CROSTATA di FARRO alle FRAGOLE
Ingredienti:
60 ml di latte mandorle
200 gr farina di farro - 50 gr farina integrale
70 gr zucchero di canna - 5 gr lievito per dolci
Vaniglia bourbon – buccia di limone biologico
40 ml olio e.v. - 30 ml olio di semi di mais
200 gr confettura di fragole
Unire in una ciotola i due tipi di olio, il latte di mandorle, lo zucchero, la buccia di limone e la vaniglia e mescolare con una frusta.
Incorporare la farina integrale, quella di farro e il levito e lavorare a mano o nella planetaria per qualche minuto.
Quando l’impasto è liscio e ben amalgamato formare una palla e disporla sul piano di lavoro.
Stendere la pasta con il mattarello (tenendone da parte un po’) in una sfoglia sottile e foderare uno stampo (se possibile rettangolare) dopo averlo leggermente oliato.
Farcire la crostata con la confettura di fragole e decorare la superficie con forme ritagliate dall’impasto avanzato.
Cuocere a 175° in forno ventilato per 20/25 minuti.